Pocket Art

Il progetto vuole dare una visibilità maggiore ai “piccoli musei”, che nonostante le loro potenzialità vedono un’affluenza marginale di visitatori. Si vuole puntare alla conoscenza dei “musei minori” partendo con l’attuazione del progetto su uno di questi: Villa Medici. Partendo dalla convinzione che avvicinarsi all’arte e alla sua bellezza arricchisce l’uomo e aumenta la consapevolezza rispetto alla storia.
 Attraverso un incremento dell’utilizzo dei mezzi di comunicazione si vuole avvicinare un numero sempre maggiore di persone a visitare il museo. Portare sempre più gruppi-classe a prendere parte al laboratorio, istaurando dei contatti diretti con le scuole del territorio.
 Come detto, il progetto mira a soddisfare gli obiettivi descritti in precedenza; mediante un apparato di azioni e di attività che qui andranno descritte nello specifico. In via sommaria, si fornisce una prima descrizione delle azioni di progetto pensate per ogni obiettivo specifico, il cui soddisfacimento garantisce il raggiungimento dell’obiettivo generale e quindi la riuscita del progetto.